Pagine

about me

La mia foto
Sono una donna poliedrica, tutto quello che si puo' fare con le mani mi riesce bene, il mio lavoro ufficiale è la fashion designer e sarta del mio marchio "Via del teatro" http://www.viadelteatro.com/ poi uscita dal mio laboratorio mi trasformo in mamma, cuoca e molto molto altro ancora. Amo cucinare da sempre... da ragazzina mi divertivo a fare i dolci a monoporzione e portarli a tutti gli amici della "compagnia" per gustarli ai giardini dove ci incontravamo .. da li fino ad adesso è stato tutto un crescendo di corsi, letture passioni... abbino cibo alla mia moda.

domenica 13 settembre 2015

Sfere al Cocco


 Questi sono biscotti buonissimi a chi piace il cocco e vuol mangiare un dolcetto "Light"... Povero di ingredienti grassi e ricco di sapore e dolcezza.
Si preparano in un batter d'occhio... Puff e son già pronti, questa estate io è mia nipote ne abbiamo preparati un camion!!!! :)

Ingredienti per circa 20
Biscotti

cocco rapè ( cocco in scaglie) 140 g
zuccheri 80 g
album i 90 g (circa 3)

Preparazione

Mescolare il cocco con lo zucchero, quindi aggiungere gli albumi ed impastare bene con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Ricavare delle palline dall’impasto e porle su una teglia rivestita di carta forno, distanziandole leggermente l’una dall’altra. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per 10′-12′, fino a leggera doratura dei biscotti al cocco. Una volta pronti, sfornare e lasciare raffreddare completamente.

Cous cous con Pesto di Aromi e More


Ingredienti 4 persone

200 g cous cous precotto
Un ciuffo di basilico
Un ciuffo di menta
Un ciuffo di prezzemolo
Olio evo
Pecorino romano
Pinoli
Burro ( non indispensabile )
Sale grosso
Marmellata di more

Prepariamo lo insieme
Cottura del cous cous : in un pentolino versate 200 g di cous cous precotto e 1 cucchiaio di olio. Iniziate a sgranare la semola con l'aiuto di un cucchiaio, mettete sul fornello, aggiungete 200 ml circa di brodo vegetale caldo e mescolate per 1 minuto. Spegnete, coprite e lasciate assorbire tutto il liquido. Sgranate prima con una forchetta. Lasciate riposare coperto per 5 minuti.

Come fare il pesto: el bicchiere del minipimer inserire tutti gli ingredienti necessari per il pesto e frullare fino ad ottenere una crema ed il pesto è pronto.

In una ciotola mescolare il cous cous con del burro, farlo sciogliere bene e condire con il pesto ed impiattare.

Impiattare:

Mettere al centro del piatto il cous cous e decorare con sale grosso e qualche goccia di marmellata di more.
Il contrasto dolce salato é strabiliante.

venerdì 28 agosto 2015

Pan Carré


 
Non sono golosa di pane però mi prodigo per far mangiare alle mie piccine del Buon pane senza ammoniaca e conservanti.... Provatelo resterà fresco per almeno 5 giorni, morbido ottimo per colazioni e merende.
Ingredienti per uno stampo da 20 cm:

250 gr di farina 00
100 ml di acqua
25 ml di latte
25 ml di olio di semi
6 gr di lievito di birra
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di zucchero


Mettete nella ciotola il lievito di birra,lo zucchero, l’acqua e il latte e mescolare
Aggiungete la farina e iniziate a lavorare l’impasto.
Poi unite l’olio e il sale.
Impastate una decina di minuti, formate una palla con l’impasto e fate lievitare al riparo da correnti d'aria per 2 ore.
Riprendete l’impasto, stendetelo in un rettangolo
Arrotolate e poi stendete formando un cordoncino. Date la forma di una U
Poi incrociate come a formare una treccia
Mettete l’impasto in uno stampo da plumcake imburrato o in una  piccola teglia cuki rettangolare stretta e lunga con i bordi alti con carta forno e fate lievitare ancora per un’ora.
Coprite il pancarrè con un foglio di carta argentata lasciando liberi un paio di cm. e cuocete in forno già caldo a 180/190° per 40 minuti.


lunedì 24 agosto 2015

Cena In Prima Fila con Fuochi d'Artificio

Ciao a tutti e  ben rientrati dalle ferie se siete parti e ben ritrovati se siete stati a casa.
Io sono rientrata oggi e con molta voglia di fare, in primis sto organizzando una SUPER CENA  sul mio terrazzo panoramico a Prato nella notte della Festa del Corteggio storico e Fuochi d'artificio ( praticamente saranno sparati a 30 metri da noi, uno spettacolo unico e noi, in Prima Fila!!!)

Vi scrivo il menù per ingolosirvi un po'

MENÙ


Cena in piedi in terrazza con musica e fuochi d'artificio, inizio ore 21 circa:

Antipasto

Terrina di formaggi 

Paté vari fegatini, vegetariano, tzatziki
Schiacciatine secche
Fagottini ripieni

Primi

Tagliatelle fatte a mano con pesto di ortica
Risotto al lime
Cous cous vegetariano

Secondi


Polpette di pollo al curry.       

Polpette di sedano con gazpacho
Flan alla salvia

Dolci

Mattonella fondente con panna
Tarte tatin alle mele

Acqua vino e spumante

Prenotazione entro e non oltre il 5 Settembre 


PASSAPAROLA più siamo più sarà divertente!! 😉

venerdì 31 luglio 2015

Insalata Proteica

Estate estate estateeeeeee... Estate = verdure fresche , antiossidanti , vitaminiche e depuranti in più possiamo trucare le notare insalate con delle proteine vegetali per creare un piatto unico, ricco e nutriente.
Possiamo inserire oltre alle verdure che più ci piacciono anche la Frutta fresca ( arance, lime, limone, mela verde, ananas, avocado ecc) e frutta secca, uva sultanina, datteri  molte altre cose.
Condimenti davvero eccezionali sono i mix di alghe, il gomasio ( sesamo e sale), senape o delle vinagrette saporite.
Potrei continuare all'infinito perché le Insalate Ricche non si finiscono mai di inventare.

Ingredienti

Insalata verde
Avocado
Arancia
Limone
Cetriolo
Zucchino
Carota
Gomasio
Olio evo

Preparazione

Lavare e tagliare ogni ingrediente a listarelle o filange.
In una ciotola mettere prima l'insalata poi sopra tutti gli altri ingredienti tagliati. Irrorare con dell'olio evo e condire con gomasio.
Buon appetito

giovedì 30 luglio 2015

Barrette Energetiche ai Cereali e Cioccolato

 


 
Queste sono barrette gustose che non fanno sentire molto in colpa, sono uno sfizio goloso da poter gustare dopo e durante lo sport, un piccolo dolcetti dopo cena per grandi e piccini.
Si possono fare anche a forme diverse dal rettangolo per far divertire i più piccini.


Ingredienti

130 gr cioccolato fondente
100 gr riso soffiato o farro soffiato
140 gr Crunc al miele
60 gr Corn flakes

Preparazione

Sciogliere a b maria il cioccolato fondente, far intiepidire.
In una ciotola capiente mischiare i tre tipi di cereali poi aggiungere il cioccolato e mischiare il tutto in modo uniforme.
Foderare una teglia di carta forno e colarci sopra l'impasto livellando il tutto con una spatola.
Mettere in frigorifero a far freddare e compattare.
Dopo circa 1 ora é possibile tagliare a rettangoli la mattonella per creare le nostre barrette energetiche al cioccolato.
Buon divertimento go
losoni.

Carbonara Saporita ( con crema di lardo e acciugata)

La carbonara é un piatto unico con carboidrati e proteine è nella mia alimentazione da sempre.
Ci sono moltissime varianti anzi direi infinite, la classica con uova e pancetta, quella di mare o vegetale insomma ci possiamo davvero sbizzarrire.
Io la preparo da sola senza un secondo ( perché le uova sono già presenti ) quindi è perfetta quando ho poca voglia di cucinare.

Ingredienti per 4 persone

1 uovo intero
4 tuorli
Pepe
4 noci di crema di lardo condito ( lardo, aglio e prezzemolo)
4 cucchiaini di acciugata ( acciughe, capperi e olio evo )
400 gr Spaghetti

Preparazione
- lessare gli spaghetti in acqua bollente salata.
- Prepariamo il lardo saporito mettere il lardo nel frullatore con 1/2 spicchio di aglio e del prezzemolo fresco; frullare il tutto, si creerà una crema soda. Mettere da parte.
- prepariamo l'acciugata mettendo in un pentolino le acciughe, l'olio evo e i capperi tritati finemente, cuocere a fuoco basso fin quando le acciughe si saranno sciolte, a fuoco spento aggiungere il prezzemolo.

- Prepariamo la Carbonara Saporita; in una ciotola mettiamo l'uovo intero, i tuorli e il pepe, sbatterli.
-In una padella far sciogliere a fuoco basso il lardo e l'acciugata, scolare gli spaghetti e versarli nella padella a Fuoco Spento e saltarli aggiungere le uova e saltare ancora.
Impiattare con una spolverata di prezzemolo tritato fresco.

 Buon appetito!!!!