Pagine

about me

La mia foto
Sono una donna poliedrica, tutto quello che si puo' fare con le mani mi riesce bene, il mio lavoro ufficiale è la fashion designer e sarta del mio marchio "Via del teatro" http://www.viadelteatro.com/ poi uscita dal mio laboratorio mi trasformo in mamma, cuoca e molto molto altro ancora. Amo cucinare da sempre... da ragazzina mi divertivo a fare i dolci a monoporzione e portarli a tutti gli amici della "compagnia" per gustarli ai giardini dove ci incontravamo .. da li fino ad adesso è stato tutto un crescendo di corsi, letture passioni... abbino cibo alla mia moda.
Visualizzazione post con etichetta primi di pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta primi di pesce. Mostra tutti i post

martedì 21 luglio 2015

Ravioli Ricotta e Aringa Affumicata in Salsa di Arancia

 
Questo piatto è strepitoso pieno di contrasti, semplice e moderno. Dal gusto deciso e delicato.
Stupirà i palati più esigenti e raffinati ma lascerà di stucco anche i più classici. Provatelo è lasciate un commento!!!

Ingredienti per 4 PZ

20 ravioli
1 pera
15 gr di burro ( 2 noci)
Timo
2 arance grandi
In pizzico si cannella
Pepe verde
1 cucchiaino di maizena

Prepariamoli insieme

Con un riga limoni ricavare i riccioli di scorza di arancia e mettere da parte.
Mettere a bollire l'acqua e salare.
Tagliare la pera, 3/4 a dadini e il restante a fettine molto sottili, 12 fette ed la decorazione.
In una padella antiaderente far scaldare il burro inserire la pera ad insaporire. Aggiungere il succo di arancia, i rametti di timo fresco, la cannella e il pepe verde e pochi riccioli di arancia.
Far cuocere 2 min.
In un bicchiere stemperare la maizena con acqua calda e versarla nella padella con il condimento all'arancia.
Togliere le fette di pera e tenere da parte.
Lessare i ravioli e scolarli.
Togliere il timo dal sugo all'arancia e saltarci i ravioli.
Impiantare mettere al centro sopra le fette di pera messe da parte , il timo fresco e i riccioli di arancia fresca.

venerdì 21 marzo 2014

Dado Vegetale Home Made




Ecco qua questo è un ingrediente che uso sempre in moltissime pietanze e non ne posso fare a meno... quando lo produco in quantita' industriali e poi lo spaccio a parenti e amici ne sono super felici...
Io lo faccio con il Bimby ma si può realizzare anche anche cuocendolo in pentola e tritando tutto con un semplice frullatore...

prepariamolo insieme

Ingredienti

1 Costola di Sedano
2 Carota
1 Cipolla
1 Zucchina (solo se di stagione,d'inverno puoi sostituirla con un pezzo di Zucca)
1 Spicchio d'Aglio private dell'anima
20 gr Funghi freschi ( io ce li metto di rado)
1 cucchiaio di Olio evo
200 gr Sale Grosso
30 gr Vino Bianco Secco
2 cucchiai di parmigiano ( facoltativo)

procedimento con il Bimby

Lavare e pulire tutte le verdure, metterle nel boccale e tritarle 10 sec vel. 7
Aggiungere il Vino bianco , l'olio evo e il sale grosso e far cuocere a Varoma vel.2 per 25 min controllare la consistenza deve risultare a pomata altrimenti proseguire qualche altro min controllando che non si asciughi troppo.
Far freddare e metterlo nei vasetti di vetro in frigorifero.

Procedimento con Pentola

lavare e pulire tutte le verdure, tagliarle a pezzi e tritarle molto bene con un frullatore.
Trasferite il tutto in una pentola antiaderente, aggiungere il vino, l'olio evo e il sale.
Girare il tutto far cuocere fin quando tutti I liquidi non saranno evaporate e si sarà ceata una crema densa ma non del tutto asciutta.
Far freddare e metterlo in vasetti di vetro in frigorifero.

Si conserverà per molto tempo.. potrete usarlo come il comunissimo dado, ma voi sapete che cosa c'è dentro, Solo ingredienti ottimi!!!
Provatelo e anche voi non ne potrete fare a meno!! :)

Spaghetti Primaverili con le Sarde



Quello che vi propongo oggi é un piatto molto povero per i suoi ingredienti semplici ma ricco di omega-tre, calcio , proteine e vitamine. La Sarda non va cotta ad alte temperature come ad esempio la frittura perché andremo ad alterare i preziosi omega-tre.
Dopo questo preambolo andiamo a preparare e gustare questo piatto fresco, primaverile/estivo.
Prepariamolo insieme

Ingredienti per 2 persone

Pasta tipo spaghetti o linguine
8 Pomodori ciliegini
10 alici
Prezzemolo
1 spicchio di aglio
Olio evo

Procedimento

Mettere a bollire una pentola con abbondante acqua salata per la pasta.
In una padella capiente versare olio evo, l'aglio in camicia e i pomodori lavati e tagliati in 4 spicchi. Cuocere 10 min a fuoco medio basso aggiungendo piano piano dell'acqua per ultimare la cottura. Pulire le sarde, eviscerarle e sciacquarle, tagliarle a pezzetti non troppo piccoli e metterle in padella insieme ai pomodorini. Cuocere 2 min.
Scolare la pasta al dente, tenere da parte un po' di acqua di cottura.... Buttare la pasta in padella e ultimare la cottura aggiungendo acqua di cottura e prezzemolo tritato.
Impiantare e spolverare ancora di prezzemolo fresco.

Buon appetito!!!!