Pagine

about me

La mia foto
Sono una donna poliedrica, tutto quello che si puo' fare con le mani mi riesce bene, il mio lavoro ufficiale è la fashion designer e sarta del mio marchio "Via del teatro" http://www.viadelteatro.com/ poi uscita dal mio laboratorio mi trasformo in mamma, cuoca e molto molto altro ancora. Amo cucinare da sempre... da ragazzina mi divertivo a fare i dolci a monoporzione e portarli a tutti gli amici della "compagnia" per gustarli ai giardini dove ci incontravamo .. da li fino ad adesso è stato tutto un crescendo di corsi, letture passioni... abbino cibo alla mia moda.
Visualizzazione post con etichetta Secondi di Pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Secondi di Pesce. Mostra tutti i post

lunedì 8 giugno 2015

Avocado Ripieno

 
Esplosa l'estate con un caldo torrido io vi propongo un piatto insolito, fresco , gustoso e proteico ( veg ).

Ingredienti

2 avocado maturi
Pomodorini ciliegini o datterini
Sedano
Carota
Olive nere o verdi
Cetriolo
Olio evo
Limone
Sale
Pepe
Gamberi facoltativi

Preparazione

Tagliare tutte le verdure e le olive a dadini piccoli, mischiate e mettere da parte.
Preparare una vinagrette sbattendo olio evo con il succo di limone e condire la dadolata di verdura, regolare di sale.
Dividere in 2 parti gli avocado eliminando il nocciolo interno e cospargerli di succo di limone x evitare che si anneriscano. Scaldare una griglia e far grigliare gli avocado fino alla cauterizzazione ( la formazione delle classiche righe nere della griglia) in questo modo il frutto si abborbidisce.
Far tornare a temp ambiente e riempire lo scavo con le verdure. Spolverare con pepe e servire.
 A questo punto gli onnivori possono decorare con gamberi sgusciati e tagliati a pezzetti oppure sbollentati e poi tagliati.

venerdì 21 marzo 2014

Dado Vegetale Home Made




Ecco qua questo è un ingrediente che uso sempre in moltissime pietanze e non ne posso fare a meno... quando lo produco in quantita' industriali e poi lo spaccio a parenti e amici ne sono super felici...
Io lo faccio con il Bimby ma si può realizzare anche anche cuocendolo in pentola e tritando tutto con un semplice frullatore...

prepariamolo insieme

Ingredienti

1 Costola di Sedano
2 Carota
1 Cipolla
1 Zucchina (solo se di stagione,d'inverno puoi sostituirla con un pezzo di Zucca)
1 Spicchio d'Aglio private dell'anima
20 gr Funghi freschi ( io ce li metto di rado)
1 cucchiaio di Olio evo
200 gr Sale Grosso
30 gr Vino Bianco Secco
2 cucchiai di parmigiano ( facoltativo)

procedimento con il Bimby

Lavare e pulire tutte le verdure, metterle nel boccale e tritarle 10 sec vel. 7
Aggiungere il Vino bianco , l'olio evo e il sale grosso e far cuocere a Varoma vel.2 per 25 min controllare la consistenza deve risultare a pomata altrimenti proseguire qualche altro min controllando che non si asciughi troppo.
Far freddare e metterlo nei vasetti di vetro in frigorifero.

Procedimento con Pentola

lavare e pulire tutte le verdure, tagliarle a pezzi e tritarle molto bene con un frullatore.
Trasferite il tutto in una pentola antiaderente, aggiungere il vino, l'olio evo e il sale.
Girare il tutto far cuocere fin quando tutti I liquidi non saranno evaporate e si sarà ceata una crema densa ma non del tutto asciutta.
Far freddare e metterlo in vasetti di vetro in frigorifero.

Si conserverà per molto tempo.. potrete usarlo come il comunissimo dado, ma voi sapete che cosa c'è dentro, Solo ingredienti ottimi!!!
Provatelo e anche voi non ne potrete fare a meno!! :)

Sarde Saporite ( al forno )



 Stamattina mentre sceglievo la verdura al mercatino vicino a casa, mi é caduto l'occhio al banco vicino del pesce... Bellissimo, tutto pesce fresco sistemato con cura, irresistibile!
 Ho ceduto al richiamo del pesce azzurro, economico e gustoso, le Sarde.
Le utilizzo spesso quando voglio fare una cenetta di pesce e spendere proprio poco.
Stasera le ho fatte al forno con ingredienti comuni di facile reperibilità, insomma facili facili.

Prepariamo le insieme 

Ingredienti per 2 persone

10 sarde sviscerate e pulite, aperte a libro
2 Pomodorini pachino
1 spicchio di Aglio
Origano
Sale
Prezzemolo
Pan grattato
Olio evo

Preparazione

Prima cosa scaldiamo il forno a 190'
Prepariamo un trito di aglio ( togliere l'anima, che lo rende non digeribile ),prezzemolo e mettiamo da parte.
Prendiamo una placca da forno foderiamola di carta forno versare un giro di olio evo e sistemiamoci le sarde pulite e asciugate. Spolverare con il trito di prezzemolo e aglio. Tagliare a fette molto sottili i pomodorini pachino e sistemiamoli sul pesce. Spolverare di origano, pan grattato, sale, un giro di olio evo e   infornare per 15 min a 190''
Servire calde come antipasto o secondo accompagnate con patate lesse spolverate di prezzemolo 

Buon appetito!!

lunedì 13 maggio 2013

Zuppa di Moscardini in a Jar



Eccomi tornata dalla trasferta Romana,per lavoro sono dovuta stare lontana dal mio blog ma non dai fornelli...
Adoro da cucina e la cucina moderna la concepisco servita gia sporzionata, in modo che ogniuno possa avere la sua pietanza in monoporzione servita nel modo piu' carino e sfizioso a seconda del momento e dell'ispirazione.
 Ci sono contenitori per tutti i gusti e per tutti gli usi, per la cottura e per il frigorifero. Io ne sono una fanatica!... Questa è la prima ricetta che vi propongo  "in a Jar".

Prepariamola insieme!

Ingredienti per 4 persone

2 o 3 moscardini grandi eviscerati e puliti
olio evo qb
sale e pepe qb
1/2 bicchiere di vino non troppo strutturato, non deve cambiare il sapore del pesce
prezzemolo qb
2 spicchi di aglio
8 fette di pane da crostini

4 barattoli da almeno 350 ml

Procedimento

Prepariamo I moscardini dopo averli eviscerati e puliti tagliarli a pezzetti.
In una casseruola mettere olio evo e uno spicchio di aglio, appena è caldo mettere i moscardini e dopo 2 min aggiungere il vino, far dealcolizzare, continuare la cottura a fuoco medio basso e aggiungere sale e acqua fino a fine cottura.
Tostare le fette di pane, tenerne 4 intere e strofinarle leggermente con aglio, le altre 4 tagliarle a dadini.

Comporre le monoporzioni

Porre sul fondo delle Jar (barattoli in vetro), la fetta di pane con aglio.



Coprire la fetta di pane con i moscardini, regolare di pepe e spolverare con il prezzemolo tritato finemente.




In fine coprire con i dadini di pane croccante e ancora un spolverata di prezzemolo...



servire e divertirsi!!!!   :)

Io a questo piatto ci abbino....


                              http://www.viadelteatro.com/