Pagine

about me

La mia foto
Sono una donna poliedrica, tutto quello che si puo' fare con le mani mi riesce bene, il mio lavoro ufficiale è la fashion designer e sarta del mio marchio "Via del teatro" http://www.viadelteatro.com/ poi uscita dal mio laboratorio mi trasformo in mamma, cuoca e molto molto altro ancora. Amo cucinare da sempre... da ragazzina mi divertivo a fare i dolci a monoporzione e portarli a tutti gli amici della "compagnia" per gustarli ai giardini dove ci incontravamo .. da li fino ad adesso è stato tutto un crescendo di corsi, letture passioni... abbino cibo alla mia moda.
Visualizzazione post con etichetta party. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta party. Mostra tutti i post

giovedì 7 luglio 2016

Torta alla Banana

Questa torta soffice e non troppo dolce é adatta sia per una buona colazione che per la sana merenda adel pomeriggio.

Ingredienti

2 uova
100 g di zucchero di canna
120 g di latte vaccino o tutti i tipi di latte vegetale
90 g di olio di semi
320 g di banane (già sbucciate)
200 g di farina a vostra scelta ma non esagerate con l'integrale é troppo pesante lieviterá di meno
16 g di lievito oppure 8 gr di cremor tartaro +4gr di bicarbonato

Preparazione

Lavorare nella planetaria o in una ciotola con la frusta le uova intere con lo zucchero poi aggiungere l'olio e il latte in fine la farina con il lievito mischiati e setacciati a parte.
Imburrare una teglia, versare il composto e cuocere per circa 30/35 min. Provare a bucare la superficie fino al fondo con lo stecchino se risulta asciutto la torta é cotta.
 Buon appetito


domenica 24 gennaio 2016

Schiacciatina Croccantina Senza Lievito con Semi

Anche oggi sfornando prelibatezze abbiamo ( io e mia figlia maggiore ) fatto una schiacciatina croccantissima quella che danno al ristorante insieme al pane per intenderci.
Noi l'abbiamo aromatizzata con semi di papavero e peperoncino ed abbiamo usato varie farine con e senza glutine.
Potete mangiare questa croccanti a al posto del pane o servirla come base per crostini... Sbizzarrite la vostra fantasia.

Ingredienti per una teglia 40 x 30

200 farina di vostro gusto ( noi abbiamo usato, farro, 00, grano saraceno) con o Senza Glutine
250 acqua molto calda
3 cucchiai di olio evo
1cucchiaiono di sale
Semi di girasole
Semi di papavero
Peperoncino

Prepariamo la insieme

Mischiamo in una ciotola le farine, il sale, semi di papavero e il peperoncino.
Aggiungiamo l'olio evo e mischiare poi aggiungere l'acqua e miscelare, risulterà un'impasto molto morbido.
Foderare la teglia con carta forno e versare l'impasto. Stenderlo aiutandovi a livellarlo con un cucchiaio.
Mettere un po' di olio e è sopra e i semi di girasole oppure mandorle, o altri semi che preferite.
Infornare per circa 30 min forno ventilato 180'.


Muffin Vegan all'acqua

Oggi giornata dedicata alle mie figlie ed hanno voluto sfornare un po' di prelibatezze dolci e salatae tra cuoi questi semplici ma deliziosi Muffin senza latte, uova e burro...

Ingredienti per 12/14 muffin

250 farina di vostro gusto
250 acqua
140 zucchero io ho usato quello integrale
8 gr cremor tartaro
8 gr bicarbonato
Pizzico di sale
Vaniglia

Prepariamoli insieme

  1. In una ciotola, setacciare la farina insieme a zucchero e il cremor tartaro e bicarbonato, dunque aggiungere il sale e la vaniglia
  2. In un bicchiere riunire l’acqua tiepida e l’olio: emulsionare i liquidi.
  3. Versare l’emulsione di acqua ed olio al centro delle polveri, dunque mischiare con le fruste elettriche oppure con la planetaria fino ad ottenere una pastella piuttosto liquida, ma vellutata e priva di grumi. 
imburrare gli stampi da muffin, versare il composto e infornare il dolce a 180' 15min

domenica 13 settembre 2015

Sfere al Cocco


 Questi sono biscotti buonissimi a chi piace il cocco e vuol mangiare un dolcetto "Light"... Povero di ingredienti grassi e ricco di sapore e dolcezza.
Si preparano in un batter d'occhio... Puff e son già pronti, questa estate io è mia nipote ne abbiamo preparati un camion!!!! :)

Ingredienti per circa 20
Biscotti

cocco rapè ( cocco in scaglie) 140 g
zuccheri 80 g
album i 90 g (circa 3)

Preparazione

Mescolare il cocco con lo zucchero, quindi aggiungere gli albumi ed impastare bene con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Ricavare delle palline dall’impasto e porle su una teglia rivestita di carta forno, distanziandole leggermente l’una dall’altra. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per 10′-12′, fino a leggera doratura dei biscotti al cocco. Una volta pronti, sfornare e lasciare raffreddare completamente.

mercoledì 29 luglio 2015

Mousse al Limone


La mousse al limone é un dolce morbido e fresco, si può preparare con largo anticipo e gustare fresco durante le giornate più calde.
In frigorifero dura fino a 3 giorni coperta da pellicola.
La meringa all'italiana la potete anche surgelare  (non si indurisce molto),e utilizzarla anche all'ultimo minuto se avete ospiti inattesi. :)

Ingredienti

10 gr colla di pesce ( 2 fogli di quelli rettangolari)
400 gr panna fresca
250 gr zucchero
4 albumi
1 1/2 limone il succo filtrato ( 60 ml )
1 limone la scorza
3 cucchiai di zucchero per caramellare la scorza di limone

Preparazione

- Iniziamo a preparare la meringa all’italiana, mettendo sul fuoco una pentola, versate il succo di limone, 150 gr di zucchero e fate sciogliere a fuoco basso fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto; lo sciroppo non dovrà superare i 121'.
- Quando sarà arrivato alla temperatura di 116', iniziate a lavorare gli albumi con la planetaria (oppure con uno sbattitore elettrico) a velocità media. Montateli fino a che saranno diventati bianchi e unite lo zucchero rimasto. Quando lo sciroppo avrà raggiunto i 121' e contemporaneamente gli albumi saranno ben montati, versatelo a filo sugli albumi, continuando a lavorarli a velocità media; fate andare le fruste fino a quando il composto non sarà diventato completamente freddo. Una volta pronto, otterrete una meringa all’italiana che avrà una consistenza candida e spumosa. Metterla da parte in frigorifero e nel frattempo ponete in ammollo la gelatina in fogli in una bacinella con acqua fredda.
- Scaldate 50 ml di panna in un pentolino e quando sarà calda unite i fogli di gelatina ben strizzati. Mescolate con una frusta per far sciogliere completamente la gelatina . Quindi spegnete il fuoco e fate raffreddare.
- In una nuova ciotola grande montate la panna restante.
Unitela alla meringa mescolando delicatamente dall'alto verso il basso per non smontarla.  Incorporate quindi alla meringa la panna in cui avete disciolto la colla di pesce, oramai fredda e amalgamate il tutto delicatamente il tutto.
Mettere la mousse in un sac a poche e distribuirla nelle coppette o bicchieri monoporzione. Lasciate riposare in frigorifero per 2 ore.
- Pelate il limone cercando di non tagliare la parte bianca dell'agrume, é amara.
Tagliate delle striscioline molto sottili.
In una padella antiaderente versare i 3 cucchiai di zucchero un goccio di acqua e fatelo sciogliere, unire la scorza di limone e far caramellare fin quando risulterà  trasparente.
Togliere dal fuoco e far freddare.
Prendere con le pinze i filetti di scorza di limone caramellati e adagiarli sulla mousse al limone.