Pagine

about me

La mia foto
Sono una donna poliedrica, tutto quello che si puo' fare con le mani mi riesce bene, il mio lavoro ufficiale è la fashion designer e sarta del mio marchio "Via del teatro" http://www.viadelteatro.com/ poi uscita dal mio laboratorio mi trasformo in mamma, cuoca e molto molto altro ancora. Amo cucinare da sempre... da ragazzina mi divertivo a fare i dolci a monoporzione e portarli a tutti gli amici della "compagnia" per gustarli ai giardini dove ci incontravamo .. da li fino ad adesso è stato tutto un crescendo di corsi, letture passioni... abbino cibo alla mia moda.
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta biscotti. Mostra tutti i post

domenica 13 settembre 2015

Sfere al Cocco


 Questi sono biscotti buonissimi a chi piace il cocco e vuol mangiare un dolcetto "Light"... Povero di ingredienti grassi e ricco di sapore e dolcezza.
Si preparano in un batter d'occhio... Puff e son già pronti, questa estate io è mia nipote ne abbiamo preparati un camion!!!! :)

Ingredienti per circa 20
Biscotti

cocco rapè ( cocco in scaglie) 140 g
zuccheri 80 g
album i 90 g (circa 3)

Preparazione

Mescolare il cocco con lo zucchero, quindi aggiungere gli albumi ed impastare bene con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo. Ricavare delle palline dall’impasto e porle su una teglia rivestita di carta forno, distanziandole leggermente l’una dall’altra. Cuocere in forno ventilato preriscaldato a 180° per 10′-12′, fino a leggera doratura dei biscotti al cocco. Una volta pronti, sfornare e lasciare raffreddare completamente.

sabato 6 giugno 2015

Cantucci di Prato...la Toscana a fine pasto

 
Essendo Pratese DOC non posso esimermi dal pubblicare la ricetta di questa meraviglia della tradizione toscana... Provare per credere!

Ingredienti

350gr farina 00
200gr mandorle non pelate intere
62 grburro
10gr lievito x dolci o 5 gr di cremor tartaro + 5 gr di bicarbonato
225gr zucchero a velo
112 gr di uova (2)

Scaldare il forno a
procedimento con planetaria o inpastatrie altrimenti in una bella ciotolona a mano:
miscelare il burro con lo zucchero per qualche minuto, inserire le uova una per volta e amalgamare. Unire le mandorle fi quando non si sono incorporate bene. in fine inserire la farina setacciata nella quale precedentemente hai miscelato il lievito. Impastare bene.
Su un a teglia con carta forno forma dei filoni a mano larghi non piu di 3 cm x 30 cm xke nella cottura e lievitazione  si allargano molto.
Infornare a 180 x 20 min circa quando sono dorati.
Sfornare, attendere  3 min poi procedere al taglio di solito in sbieco rispetto al filone..
Far freddare e gustare inzuppati come vuole la tradizione con del buon Vin Santo.

Provateli e fatemi sapere se vi piacciono ;)

mercoledì 30 ottobre 2013

Biscotti da inzuppo di Riso


COLAZIONE.... Momento Magico della giornata, siccome nella mia scatola ermetica scarseggiavano i biscotti da inzuppare nel the ho voluto provare a fare questi interamente con farina di riso. Se vengono fatti con farina 00 risulteranno ancora più friabili.
Ci tengo a precisare, l'impasto risulterà molto morbido per questo dovrà essere maneggiato con 2 cucchiaini per dare forma ai biscotti, non con le mani. Il colore scuro dei miei é perché io uso zucchero integrale.

Ingredienti per circa 25 biscotti


45 gr di zucchero integrale
15 gr di farina di mandorle
225 gr di farina di riso o di grano 00
 
1/2 cucchiaino di lievito
1 pizzico di sale
45 gr di burro
1 uovo
1 cucchiaio di latte
2 cucchiai di uvetta ammollata 

Prepariamoli Insieme

Prima cosa mettere in ammollo l'uvetta.
Nella planetaria o in una ciotola mischiare le farine , lo zucchero, lievito, sale  il burro freddo a dadini e ho impastato poi ho unito l'uovo e il latte e in fine l'uvetta ( precedentemente tritata con la mezza luna). Rendere l'impasto omogeneo.
Scaldare il forno a 180'... Su una placca da forno foderata di carta forno con 2 cucchiaini formare delle quenelle e adagiarle sulla placca. Infornare fino a doratura circa 10/12 minuti... Far freddare bene e conservare in una scatola ermetica..Durano molto tempo se ben conservati!

Buona colazione con questi biscotti dal sapore rustico e buonissimo

martedì 15 ottobre 2013

Biscotti ai Cereali 10 e lode



La colazione per me non é al top se rimango sprovvista di questi sani, gustosi e croccantissimi biscotti... Ormai una droga per me

Ingredienti per circa 40 pezzi

300gr musli con frutta secca frutta
50 gr uvetta
50 gr di mandorle o noci
6 cucchiai di olio evo o di mais
3 cucchiai gr zucchero di canna integrale
1 uovo grande
100 gr farina riso
1 pizzico di cremortartaro ( lievito per dolci, senza bicarbonato )
1 pizzico di bicarbonato
1 pizzico di sale
1 pizzico di cannella
Scaglie di cioccolato ( facoltativo io non le metto mai )

Prepariamoli insieme

Mettere in ammollo l'uvetta per farla reidratare.
Tritare il musli e la frutta secca tostata, l'uvetta e aggiungere questa agli ingredienti solidi (farina, cremor tartaro e bicarbonato,zucchero, sale, cannella). Mescolare insieme gli ingredienti liquidi ( olio,uovo ) poi unire i due composti e formare un impasto unico a cui potrete aggiungere le scaglie di cioccolato.
Risulterà un composto molto poco compatto che tenderà a sbriciolarsi.
Stendere l'impasto tra due fogli di carta forno, togliere il foglio superiore e con una formina fare i biscotti.
Mettere su una teglia foderata di carta forno e cuocere a 180° per 10 min circa quando diventano ambrati sono pronti e croccanti al punto giusto!
Conservare in una scatola ermetica!

lunedì 16 settembre 2013

Zuccherini

Questi  biscotti dall'impasto semplice hanno per me un valore affettivo enorme , li mangiavo in montagna d'estate quando ero piccola e il loro sapore mi riporta immediatamente sulle ginocchia del mio Adorato nonno Latino!

Ingredienti per circa 60 biscotti
700 farina
 3 uova
 150 burro
 3/4 bicchiere di latte
 semi di anice qb (se vi piace il gusto altrimenti fate senza)
 1 busta lievito
 scorza di limone, poca
 
per la Glassa
 
Zucchero qb
acqua qb
 
Prepariamoli insieme
 
   Sciogli il burro nel latte tiepido , setaccia la farina e lievito e unisci le uova uno x volta, i semi di anice e scorza limone e l burro e latte. L'impasto deve risultare morbido ed elastico. Forma delle piccole ciambelline di 4/5 cm di diametro.
Scalda il forno a 180'e inforna i biscotti per 15/18 min, devono rimanere chiari.
Quando saranno freddi passi alla glassa, con la quale ci vuole un po' di esperienza, ti verranno sempre meglio!

Per la glassa....
In una padella antiaderente metti 1/2 bicchiere di acqua e 9 cucchiai colmi di zucchero. Fai bollire e giri, giri, giri sempre sempre.... Gira gira dietro al mestolo si deve formare una " strada" una scia senza zucchero, a quel punto è il momento di buttare i biscotti e girarli in continuazione .. Appena lo zucchero sbianca i biscotti togli la padella dal fuoco e continua a girarli, spadella spadella, poi ritorna sul fuoco e girali ancora a questo punto lo zucchero sarà secco e i biscotti glassati.
Con questa dose di zucchero si glassano circa 13/15 biscotti x farne altri lava la pentola e ripeti.
Con l'esperienza la glassa tipica degli Zuccherini ti verrà sempre meglio...
 
Buon divertimentoooooo!!!



Biscotti tipo Grancereale



Iniziare la giornata con una colazione appagante per me è fondamentale ... Le mie colazioni hanno avuto variazioni nel corso della mia vita e l'ultima è latte super nero di caffè con biscotti ai cereali.

Ingredienti per circa 20 biscotti

50 gr farina di farro
50 gr farina di orzo
50 gr farina di mandorle
30 gr farina di riso
120 gr muesli ( quello che piu ti piace) tritato grossolanamente ma non troppo
5 cucchiai di olio evo
1 uovo
100 gr zucchero integrale di canna mascobado
1 cicchiaino di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Prepariamoli Insieme

Mescolare tutti gli ingredienti secchi , aggiungere l'uovo intero e amalgamare bene, in fine aggiungere il burro.
Far riposare l'impasto in frigorifero per circa 30 min.
scaldare il forno a 180', formare I biscotti alti 1/2 cm porli su una placca con carta forno e infornare per circa 10-14 min... controllare e sfornare quando saranno ambrati.
Far freddare su una griglia e gustare a colazione!!!

lunedì 22 aprile 2013

Bruttiboni




Questi biscotti fanno parte della tradizione Toscana e precisamente della mia citta' Prato.
La ricetta per fare questi biscotti varia da famiglia a famiglia e questa è la mia preferita.

Facciamoli insieme!

Ingredienti

220 gr mandorle di cui 150gr tritate a farina e 70 gr tritate più grossolanamente
90 gr zucchero
1 tuorlo
2 albumi

procedimento

Tritare le mandorle (come sopra), inserire il tuorlo ed amalgamare.
Montare a neve ferma gli albumi con lo zucchero avendo cura di inserirlo in 3 volte.
Aggiungere gli albumi alla farina e amalgamare piano piano dal basso verso l'alto con un frusta.
Mettere il composto in una pentola antiaderente a fuoco bassissimo e far asciugare un pochino continuando a girare per rendere il tutto il piu' omogeneo possibile.

NON far asciugare troppo il composto altrimenti dopo la cottura quando I biscotti saranno freddi risulteranno tropo secchi.

Su di una placca da forno foderata di carta forno con un cucchiaio create dei "mucchietti" che poi saranno i vostri Bruttiboni

Infornare a forno caldo statico a 130' per 30 min circa... la punta dovrà risultare appena dorata.

Si mantengono Tantissimissimo in una scatola ermetica! :) .. a questi biscotti io ci abbino..


                                                          http://www.viadelteatro.com/