Questa torta soffice e non troppo dolce é adatta sia per una buona colazione che per la sana merenda adel pomeriggio.
Ingredienti
2 uova
100 g di zucchero di canna
120 g di latte vaccino o tutti i tipi di latte vegetale
90 g di olio di semi
320 g di banane (già sbucciate)
200 g di farina a vostra scelta ma non esagerate con l'integrale é troppo pesante lieviterá di meno
16 g di lievito oppure 8 gr di cremor tartaro +4gr di bicarbonato
Preparazione
Lavorare nella planetaria o in una ciotola con la frusta le uova intere con lo zucchero poi aggiungere l'olio e il latte in fine la farina con il lievito mischiati e setacciati a parte.
Imburrare una teglia, versare il composto e cuocere per circa 30/35 min. Provare a bucare la superficie fino al fondo con lo stecchino se risulta asciutto la torta é cotta.
Buon appetito
Pagine
about me

- cookinglab-giudy .blogspot.it/
- Sono una donna poliedrica, tutto quello che si puo' fare con le mani mi riesce bene, il mio lavoro ufficiale è la fashion designer e sarta del mio marchio "Via del teatro" http://www.viadelteatro.com/ poi uscita dal mio laboratorio mi trasformo in mamma, cuoca e molto molto altro ancora. Amo cucinare da sempre... da ragazzina mi divertivo a fare i dolci a monoporzione e portarli a tutti gli amici della "compagnia" per gustarli ai giardini dove ci incontravamo .. da li fino ad adesso è stato tutto un crescendo di corsi, letture passioni... abbino cibo alla mia moda.
Visualizzazione post con etichetta dolci monoporzioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolci monoporzioni. Mostra tutti i post
giovedì 7 luglio 2016
Torta alla Banana
Etichette:
cene private,
dolci,
dolci monoporzioni,
Dolci senza Glutine,
La Toscana,
Muffin dolci e salati,
party,
senza glutine,
senza latticini,
vegano,
vegetariano
domenica 24 gennaio 2016
Muffin Vegan all'acqua
Oggi giornata dedicata alle mie figlie ed hanno voluto sfornare un po' di prelibatezze dolci e salatae tra cuoi questi semplici ma deliziosi Muffin senza latte, uova e burro...
Ingredienti per 12/14 muffin
250 farina di vostro gusto
250 acqua
140 zucchero io ho usato quello integrale
8 gr cremor tartaro
8 gr bicarbonato
Pizzico di sale
Vaniglia
Prepariamoli insieme
Ingredienti per 12/14 muffin
250 farina di vostro gusto
250 acqua
140 zucchero io ho usato quello integrale
8 gr cremor tartaro
8 gr bicarbonato
Pizzico di sale
Vaniglia
Prepariamoli insieme
- In una ciotola, setacciare la farina insieme a zucchero e il cremor tartaro e bicarbonato, dunque aggiungere il sale e la vaniglia
- In un bicchiere riunire l’acqua tiepida e l’olio: emulsionare i liquidi.
- Versare l’emulsione di acqua ed olio al centro delle polveri, dunque mischiare con le fruste elettriche oppure con la planetaria fino ad ottenere una pastella piuttosto liquida, ma vellutata e priva di grumi.
imburrare gli stampi da muffin, versare il composto e infornare il dolce a 180' 15min
|
Etichette:
compleanno,
dolci,
dolci monoporzioni,
Dolci senza Glutine,
Muffin dolci e salati,
party,
senza glutine,
senza latticini,
senza uova
giovedì 30 luglio 2015
Barrette Energetiche ai Cereali e Cioccolato
Si possono fare anche a forme diverse dal rettangolo per far divertire i più piccini.
Ingredienti
130 gr cioccolato fondente
100 gr riso soffiato o farro soffiato
140 gr Crunc al miele
60 gr Corn flakes
Preparazione
Sciogliere a b maria il cioccolato fondente, far intiepidire.
In una ciotola capiente mischiare i tre tipi di cereali poi aggiungere il cioccolato e mischiare il tutto in modo uniforme.
Foderare una teglia di carta forno e colarci sopra l'impasto livellando il tutto con una spatola.
Mettere in frigorifero a far freddare e compattare.
Dopo circa 1 ora é possibile tagliare a rettangoli la mattonella per creare le nostre barrette energetiche al cioccolato.
Buon divertimento go
losoni.
Etichette:
bambini,
buffet,
compleanno,
corsi di cucina,
dolci,
dolci monoporzioni,
Dolci senza Glutine,
feste,
senza latticini,
senza lievito
mercoledì 29 luglio 2015
Mousse al Limone
La mousse al limone é un dolce morbido e fresco, si può preparare con largo anticipo e gustare fresco durante le giornate più calde.
In frigorifero dura fino a 3 giorni coperta da pellicola.
La meringa all'italiana la potete anche surgelare (non si indurisce molto),e utilizzarla anche all'ultimo minuto se avete ospiti inattesi. :)
Ingredienti
10 gr colla di pesce ( 2 fogli di quelli rettangolari)
400 gr panna fresca
250 gr zucchero
4 albumi
1 1/2 limone il succo filtrato ( 60 ml )
1 limone la scorza
3 cucchiai di zucchero per caramellare la scorza di limone
Preparazione
- Iniziamo a preparare la meringa all’italiana, mettendo sul fuoco una pentola, versate il succo di limone, 150 gr di zucchero e fate sciogliere a fuoco basso fino a quando lo zucchero si sarà completamente sciolto; lo sciroppo non dovrà superare i 121'.
- Quando sarà arrivato alla temperatura di 116', iniziate a lavorare gli albumi con la planetaria (oppure con uno sbattitore elettrico) a velocità media. Montateli fino a che saranno diventati bianchi e unite lo zucchero rimasto. Quando lo sciroppo avrà raggiunto i 121' e contemporaneamente gli albumi saranno ben montati, versatelo a filo sugli albumi, continuando a lavorarli a velocità media; fate andare le fruste fino a quando il composto non sarà diventato completamente freddo. Una volta pronto, otterrete una meringa all’italiana che avrà una consistenza candida e spumosa. Metterla da parte in frigorifero e nel frattempo ponete in ammollo la gelatina in fogli in una bacinella con acqua fredda.
- Scaldate 50 ml di panna in un pentolino e quando sarà calda unite i fogli di gelatina ben strizzati. Mescolate con una frusta per far sciogliere completamente la gelatina . Quindi spegnete il fuoco e fate raffreddare.
- In una nuova ciotola grande montate la panna restante.
Unitela alla meringa mescolando delicatamente dall'alto verso il basso per non smontarla. Incorporate quindi alla meringa la panna in cui avete disciolto la colla di pesce, oramai fredda e amalgamate il tutto delicatamente il tutto.
Mettere la mousse in un sac a poche e distribuirla nelle coppette o bicchieri monoporzione. Lasciate riposare in frigorifero per 2 ore.
- Pelate il limone cercando di non tagliare la parte bianca dell'agrume, é amara.
Tagliate delle striscioline molto sottili.
In una padella antiaderente versare i 3 cucchiai di zucchero un goccio di acqua e fatelo sciogliere, unire la scorza di limone e far caramellare fin quando risulterà trasparente.
Togliere dal fuoco e far freddare.
Prendere con le pinze i filetti di scorza di limone caramellati e adagiarli sulla mousse al limone.
Etichette:
bambini,
buffet,
cene private,
compleanno,
corsi di cucina,
dolci,
dolci monoporzioni,
Dolci senza Glutine,
In a Jar,
party,
vegetariano
sabato 6 giugno 2015
Cantucci di Prato...la Toscana a fine pasto
Ingredienti
350gr farina 00
200gr mandorle non pelate intere
62 grburro
10gr lievito x dolci o 5 gr di cremor tartaro + 5 gr di bicarbonato
225gr zucchero a velo
112 gr di uova (2)
Scaldare il forno a
procedimento con planetaria o inpastatrie altrimenti in una bella ciotolona a mano:
miscelare il burro con lo zucchero per qualche minuto, inserire le uova una per volta e amalgamare. Unire le mandorle fi quando non si sono incorporate bene. in fine inserire la farina setacciata nella quale precedentemente hai miscelato il lievito. Impastare bene.
Su un a teglia con carta forno forma dei filoni a mano larghi non piu di 3 cm x 30 cm xke nella cottura e lievitazione si allargano molto.
Infornare a 180 x 20 min circa quando sono dorati.
Sfornare, attendere 3 min poi procedere al taglio di solito in sbieco rispetto al filone..
Far freddare e gustare inzuppati come vuole la tradizione con del buon Vin Santo.
Provateli e fatemi sapere se vi piacciono ;)
Etichette:
aperitivo,
bambini,
biscotti,
buffet,
cene private,
compleanno,
corsi di cucina,
dolci monoporzioni,
feste,
La Toscana,
pasta di zucchero,
vegetariano
lunedì 3 marzo 2014
Tortino al Ciocco Fondente con cuore morbido
In ogni blog che si rispetti non può mancare questa golosità .. Semplice quanto gustosa il non plus ultra del Comfort food cioé il cibo che ti conforta, quindi vi scrivo questa semplicissima ricetta.
É possibile sostituire la farina 00 con qualsiasi farina concessa ai CELIACI.
Prepariamoli insieme
Ingredienti per 4 grandi tortini o 6 di media grandezza.
Io ne faccio 6
6 piroettinoi di alluminio
160 gr cioccolato fondente
80 gr burro
20 gr farina
10 gr cioccolato in polvere amaro
2 uova intere + 1 tuorlo
Zucchero a velo o semolato 70 gr
Procedimento
Sciogliere il cioccolato a bagno maria con il burro, poi togliere dal fuoco e far intiepidire.
A parte montare le uova con il burro fin quando non diventano chiare e spumose, aggiungere il cioccolato intiepidito e amalgamare.
Aggiungere la farina e il cacao precedentemente setacciati.
Imburrare e spolverare di cacao i pirottini, versare il composto all'interno.
A questo punto potere surgelare i pirottini per avere un desser pronto se vi dovessero capitare degli amici all'ultimo momento oppure infornare in forno ben caldo per circa 12/13 min 180'.
P.s. Cuocere prima un tortino per provare la cottura e mantenere il cuore tenero.
Buona Golosità a tutti!
mercoledì 30 ottobre 2013
Torretta di Mele Caramellata
Questa è un dolcetto da fare in un attimo quando arrivano ospiti all'ultimo minuto, leggero, delicato non fa sentire in colpa chi è a dieta :) ed è molto buono...
Ingeredienti 4 monoporzioni
1 confezione pasta sfoglia
4 mele
1 cucchiaio di miele
cannella ( se piace) o vaniglia
zuccchero per il caramello
acqua
Prepariamolo Insieme
In un pentolino mettere un dito di acqua, spezzetare a dadini 2 mele con 1 cucchiaio di miele e 1/2 cucchiaino di canella ( se piace) o vaniglia, cuocere con coperchio 5 min.
Scolare l'acqua in più e frullare per creare una purea. Mettere da parte.
Posizionare su una placca foderata di carta forno 4 dischi di pasta sfoglia, metter sopra un cucchiaio abbondante di purea di mele.
Tagliare a metà le mele togliere il torsolo e tagliarle ancora a fettine molto molto sottili.
Ricomporre la mezza mela sopra la purea.
In un pentolino fare il caramello fino a quando cambia colore e diventa ambrato. Laccare la mela.
Infornare a forno preriscaldato a 200° per circa 20/25 min.
Sfornare e servire tiepido.
Favoloso!!!!
Torta di Riso ( semplice)
Questa torta era presente sulla nostra tavola quasi tutte le domeniche, si alternava con il Budino al Cioccolato rigorosamente presentato in una ciotola di ceramica servito a cucchiaiate, non con gli impiattamenti della cucina moderna.
Bando alla nostalgia mettiamoci al lavoro.
Ingredienti per una torta diametro 24 cm o 8 monoporzioni
1 lt latte
200 gr riso
4 di cucchiai di zucchero
Scorsa grattugiata di 1limone
1 bacca di vaniglia
1noce di burro
3 uova
Sale una presa
Prepariamola Insieme
Mettere a scaldare il latte con lo zucchero, i semi della bacca di vaniglia, il sale e appena prende il bollore buttare il riso,far cuocere bene non deve risultare al dente. Una volta cotto far intiepidirei aggiungere la noce di burro.
Sbattere i tuorli d'uovo unirli al riso e amalgamere bene.
Montare a neve ferma gli albumi incorporarli al composto di riso e uova. Mescolare con delicatezza per non smontare gli albumi, versare un una teglia foderata di carta forno cuocere a 180' per 35min circa...
Mmmmm sento il profumo di una volta!!! Una bacio alla mia Nonna.
lunedì 30 settembre 2013
Dacquoise con Panna e Pistacchi
Dolce francese davvero raffinato, sia nel gusto delicate e morbido sia nella presentazione. Semplice nell'esecuzione, buono e di grande effetto, può essere fatto in mono porzioni o a torta grande.
ingredienti
Perla base
300 gr farina di mandorle ( sostituibili con nocciole, pistacchi, noci ecc.)
300 gr albumi
280 gr zucchero semolato
per la decorazione
panna montata più zucchero qb
granella di pistacchi
granella/ scaglie di cioccolato
Montare a neve gli albumi aggiungendo via via lo zucchero in 3-4 volte. A montata fatta aggiungere la farnina di mandorle precedentemente setacciata con movimenti delicati ma rapidi dal basso verso l'alto per non smontate gli albumi e per non lavorare troppo l'impasto.
Riempire la sac a poche con beccuccio liscio e su una teglia foderata di carta forno formare dei piccoli dischi per le mono porzioni o un disco grande per la torta.
Infornare a 180° per 18/20 min a seconda della grandezza.
Sfornare e far freddare.
Una volta fredde decorare con panna montata, granella di pistachio e cioccolata.
Per la guarnizione potete sbizzarrirvi e metterci quelli che più vi piace, frutta secca frutta fresca, cioccolata ecc.
Buona degustazione
La mia Torta di Mele
Questa è una ricetta che ho modificato in occasione di una cena per celiaci e sono orgogliosa del tisultato. Devo dire che da allora la faccio sempre così perchè è Buuuonissima! Potete farla anche in mini cake da servire in monoporzione.... bellissime!
Provate poi mi saprete dire!
Ingredienti
600 gr mele tagliate molto sottili
100 gr farina di riso
40 gr zucchero intergrale
1 uovo intero
1/2 bicchiere di olio di girasole
1 bustina di lievito in polvere ( o se non vi piace come a me sostituitelo con 1/2 bustina di cremor tartaro e 1 cucc.ino di bicarbonato)
la scorza grattata di 1 limone
cannella qb
mandorle a pezzi qb
uvetta
pizzico di sale
prepariamola insieme
Sbucciate e tagliate finemente le mele e irroratele con un po' di succo di limone per non farle ossidare.
A parte in planetaria o con un frullino elettrico montare l'uovo con lo zucchero versare a filo l'olio, la scorza di limone,il pizzico si sale, la farina setacciata con il lievito e amalgamare il tutto molto bene fin quando il composto risulterà omogeneo.
Unire a questo impasto le mele.
Un una teglia si 20 con di diametro imburrata e infarinata o foderata con carta forno infornatela a 180° per 45 min.
Sfornarla e appena sarà tiepida spolverare di zucchero a velo............ mmmm che bontà!!!
Muffin con sorpresa
Uno dei miei dolcetti preferiti per la loro varietà decorazione e perchè sono piccolini quindi non ti fanno dentire in colpa sono i Muffin... questo è il primo di una lunga serie che ne seguirà perchè le varietà,la facilità di esecuzione sono strepitose e mettono davvero ala prova la fantasia in cucina... ora basta chiacchere, mettiamoci al lavoro ma sempre con il sorriso , quello che ti faranno venire questi dolcetti fin dal primo morso :)
ingredienti per 8 Muffin
70 gr zucchero
1 uovo
40 gr olio vegetale
100 gr yogurt
125 farina
1 1/2 cucchiaino di lievito per dolci
1/2 cucchiaino di bicarbonato
per la Sorpresa
60 gr frutti di bosco freschi o congelati
pre la crema di formaggio
50 gr ricotta o formaggio spalmabile
40 gr zucchero
1 cucchiao di latte
Prepariamoli Insieme
Tirare fuori dal congelatore i frutti di bosco e tenerli da parte.
Con la planetaria o sbattitore elettrico prepariamo la crema di formaggio, unendo tutti gli ingredienti e amalgamiamoli molto bene fino ad ottenere un composto cremoso.. tenere da parte.
Adesso occupiamoci dell'impasto del Muffin.. un una ciotola setacciamo farina, lievito e bicarbonato.
Nella planetaria o in un recipiente montare l'uovo con lo zucchero poi unire l'olio e lo yogurt e dopo che tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati unire la farina e gli altri ingredienti. Se l'impasto risultasse troppo troppo sodo aggiungere 1 o 2 cucchiai di yogurt.
Prendere i pirottini da muffin mettere un pò di impasto sul fondo di ogniuno poi un cucchiaino abbondante di cema di formaggio, i frutti di bosco e ricoprire con altro impasto.
Infornare con forno a temperatura 180° per 25 min circa.
Sfornare e attendere che intiepidiscano prima di servirli con una spolverata di zucchero a velo o un ciuffetto di panna montata e un frutto di bosco...
Buon divertimento!
lunedì 23 settembre 2013
Duetto di menta
Ho studiato e inventato questo dolce fresco in occasione di una cena con Natalia (http://natanat-ure.blogspot.it/ ) e Damiano a base di menta poi ho deciso di regalarlo a tutti voi!
L'ho preparato in monoporzione, che adoro, sia in piccoli barattolini di vetro sia da servire in piattini singoli con un'insalata di fragole!
Questo dessert è composto da due preparazioni, budino al cioccolato fondente e menta e bavarese di ricotta e menta.
Prepariamolo insieme!
Ingredienti per 4 persone
Budino al cioccolato fondente e menta
250 gr latte intero
40 gr cioccolato fondente
1 cucchiaio cioccolato amaro in polvere
35 gr zucchero
15 gr maizena
1/2 tuorlo d'uovo
4-5 foglie di menta fresca
Bavarese ricotta e menta
250 gr latte
50gr zucchero
20 gr tuorlo (circa metà)
125 gr ricotta
110 ml panna fresca
8 gr gelatin in fogli
20 gr succo concentrato di menta
Insalata di Fragole
fragole qb
1 cucchiaio zucchero
8 foglie di menta
albume qb
Preparazione
Prepariamo il budino al cioccolato e menta... tritando finemente il cioccolato poi in una pentola mettere tutti gli ingredienti tranne la menta... cuocere per 5 min.
Togliere dal fuoco e appena intiepidisce aggiungere le foglie di menta tagliate finemente per aromatizzare.
Suddividere il budino in monoporzioni negli appositi stampini e riporre in frigorifero a freddare.
Prepariamo la baverese alla ricotta e menta... Mescolare i tuorli con metà dello zucchero e nel frattempo versare il latte in un pentolino e portarlo a 85° C. Poi l'ho versato sul composto tuorlo e zucchero ed ho aspettato che la temperatura si abbassasse fino a 60° C.
A questo punto ho unito la gelatina , precedentemente ammollata in acqua fredda e ben strizzata, mescolando ben bene in modo che si sciolga tutto in maniera omogenea, successivamente ho aggiunto la ricotta stemperata e resa cremosa.
Aggiungere al composto ottenuto il succo concentrato di menta
Montare la panna con l'altra metà dello zucchero.
Quando la temperature ( del composto di ricotta) ha raggiunto 35° C ho inserito la panna montata, mescolando in modo delicato con una frusta dal basso verso l'alto stando mooolto attenta a non smontarla.
Versare la bavarese appena tiepida negli stampini o bicchierini sopra il budino ciccolato e menta e riporre in frigo.
Prepariamo l'insalata di fragole.. tagliare le fragole a dadini piccoli aggiungere un cucchiario di zucchero e mescolare.
Prepariamo le foglie di menta.. lavare e ascigare le foglie di menta, spennellarle di albume sbattuto e spolverizzarle con lo zucchero semolato.
Montaggio
Tirare fuori il " Duetto di menta" 10 min. prima di servire!!!... accompagnarlo con l'insalata di fragole e 1-2 foglie di menta.
Meraviglioso!!!!
Saccottini di Pasta Sfoglia con Crema alla Vaniglia
Ormai lo sapete la Pasta Sfoglia è la mia passione, e un'altra voglia che ho avuto è stata quella di affondare i denti in uno strato abbondante di crema!!!!! Allora che Saccottini siano!
Ingredienti
1 conf di Pasta Sfoglia
per la Crema
1/2 lt di latte ( se volete una crema piu Cremosa ci vogliono 350 ml di latte e 150 ml di panna)
1 bacca di vaniglia
3 tuorli
125 gr di zucchero
40 gr di maizena
Tagliare la Pasta Sfolia a rettangoli,sovrapporne due sigillandone il perimetro e bucando lo strato superiore e cospargere di zucchero semolato.
Scaldare il forno a 200' e infornare la pasta sfoglia e cuocerla fino a doratura.
Per la crema, scaldare fino a sfiorare il bollore il latte, incidere la bacca di vaniglia per lungo ed estrarre il semi che insaporiranno e profumeranno la nostra crema, metterli nel latte e spengnere.
A parte sbattere i tuorli con lo zucchero poi aggiungere la maizena e continuare ad amalgamare fino ad avere un composto sodo e liscio.
Riaccendere il fuoco al latte e versare in un colpo solo tutto il composto di uova, frustare velocemente e quando riprenderà il bollore , dopo 2 secondi spengere.... la Crema alla vaniglia è pronta.
Quando la pasta sfoglia sarà fredda con il coltello tagliare per lungo la pasta Sfoglia, riempire di abbondante crema alla vaniglia richiudere il saccottino... a me piace ripassarla sotto il grill per mangiarla calda e croccante!!!!! buona golosità a tutti!!!
Frittelle di Riso dolci ( frittelle di S.Giuseppe)
Eccole quaaaaa... finalmente! Come sappiamo le donne in gravidanza hanno le "Voglie" ed io erano tre giorni che bramavo per poter mangiare le frittelle di riso, che come sappiamo troviamo in commercio solo nel periodo di carnevale. Di certo non avevo intenzione di aspettare molto tempo quindi... me le sono fatte, fritte e mangiate!!!!
Ingredienti per circa 15 frittelle
100 gr di riso
70 gr di zucchero
latte per la cottura qb, io non lo avevo ed ho usato l'acqua, va bene ugualmente!
buccia di 1 limone
2 uova
uvetta di Corinto qb, messa in ammollo ( facoltativo, solo se piace)
olio semi per friggere
Prepariamole insieme
Cuocere in pentola il riso con acqua o riso con lo zucchero e la buccia di limone, fino a farlo scuocere. Aggiungere i tuorli e mantecare. A questo punto aggiungere l'uvetta se vi piace. A parte montare a neve ferma gli albumi e aggiungerli al composto di riso..... mescolare piano piano dal basso verso l'alto per non smontare gli albumi.
A questo punto è giunto il momento di Friggereeeee!!! In un tegame scaldare l'olio e appena sarà a temperatura versare con il cucchiaio delle porzioni di impasto, friggire da entrambi i lati fino a doratura. Scolare e adagiare le frittelle su carta assorbente, cospargere di abbondante zucchero semolato e.... gustare!!!!! una tira l'altra, occhio alla linea però!!!!!!!
venerdì 19 aprile 2013
Cuori di Ricotta e Frutti di bosco
Un dolcettino per dimostrare il proprio amore a chi ci ha rubato il cuore.
Io vado pazza per tutto cio che riguarda la pasticceria un dolcetto last minut come questo e' davvero da provare.
ingredienti
per la pasta Brise'
200 gr farina
100gr burro freddo
2 cucchiai acqua fredda
per il ripieno
ricotta
frutti di bosco
zucchero qb
per la Crema inglese
500 ml di latte
60 g di zucchero
4 tuorli
1 baccello di vaniglia
Preparazione della crema inglese
Riscaldare il latte con i semini all’interno del baccello di vaniglia: non dovrà bollire, ma essere caldo
Mettete i tuorli nel pentolino in cui cuocere la crema..
Mescolate con un cucchiaio di legno i tuorli e lo zucchero.
Versate il latte a filo continuando a mescolare.
Sistemate il pentolino su un fuoco piccolo, al massimo della sua potenza e infilateci il frullatore a immersione. Iniziate a frullare, muovendo il frullatore in senso orario.
La crema inizierà a cuocere e ad addensarsi. La crema non dovrà bollire, MAI!
La crema sarà pronta quando avrà una consistenza liscia e leggermente cremosa.
Trasferitela in una ciotola di vetro e copritela con la pellicola, facendola aderire bene sulla superficie (impedirà il formarsi di una pellicola dura). Riporla in frigorifero.
Pasta Brise'
mettere nel mixe farina, burro freddo e acqua , frullare poco poco in modo che non si scaldino le lame.. finire di inpastare a mano e riporre in frigo con pelicola x 30min
Comporre il dolce
Stendi la pasta Brise' sottile 4 mm con il coppapasta a forma di cuore o con il coltello, crea la base e un cuore piu grande per quello di copertura.
Farcire con la ricotta precedentemente addolcita con un po' di zucchero e stemperata per renderla cremosa, aggiungere i frutti di bosco e chiudere con il cuore più grande di pasta. Schiacciare il bordi con i rebbi della forchetta per non far fuoriuscire il ripieno.
Cuocere per 15 mi 180'
Impiattare il cuore con la crema inglese i frutti di bosco e una spolverata di zucchero a velo.
E... il il tuo amore non resisterà!... a questo dolce piatto io ci abbino..
http://www.viadelteatro.com/
Iscriviti a:
Post (Atom)